sabato 1 novembre 2025

Caldaia Immergas errore 01: cosa significa, cause e cosa fare


Se sulla tua caldaia Immergas appare il messaggio “Errore 01” (o codice E01 in alcuni modelli), è importante comprendere che cosa sta segnalando e quali passi intraprendere per risolvere il problema nel modo corretto. Di seguito vedremo cosa significa esattamente, quali sono le cause più comuni, come puoi fare alcune verifiche preliminari da solo e quando è opportuno contattare un tecnico qualificato.

Cosa significa l’errore 01 sulla caldaia Immergas

Il codice di errore “01” o “E01” sulle caldaie Immergas indica un blocco per mancata accensione del bruciatore. In pratica, la caldaia richiede riscaldamento o acqua calda sanitaria, avvia la sequenza di accensione ma non riesce a far partire (o a stabilizzare) la fiamma e va in blocco automatico per motivi di sicurezza.

Questo è uno degli errori più frequenti che gli utenti incontrano con le caldaie Immergas.

Cause principali dell’errore 01

Le cause che possono portare all’errore 01 sono diverse e vanno dalla semplice mancanza di gas fino a guasti più complessi nell’impianto di combustione o nei sensori. Ecco alcune delle più comuni:

  • Mancanza o interruzione della fornitura di gas: se il rubinetto del gas è chiuso, c’è un’interruzione o una pressione troppo bassa, l’accensione non può avvenire.
  • Mancata scintilla o mancata rilevazione fiamma: l’elettrodo di accensione o la sonda di rilevazione possono essere usurati, sporchi o mal collegati, impedendo la corretta accensione.
  • Problemi alla scheda elettronica o collegamenti errati: se la centralina non invia la sequenza di accensione o non riceve il segnale di fiamma, la caldaia va in blocco.
  • Scarico dei fumi o sistema di condensa ostruito: nelle caldaie a condensazione, se lo scarico condensa o la canna fumaria sono ostruiti, il generatore può non accendersi correttamente.
  • Pressione impianto non ottimale o scarsa circolazione dell’acqua (anche se meno frequentemente come causa diretta dell’errore 01).

Quali verifiche preliminari puoi fare

Prima di chiamare un tecnico, puoi tentare alcune verifiche da solo (se ti senti sicuro), per capire se si tratta di un problema semplice o più complesso. Ecco cosa fare:

  1. Verifica che la fornitura di gas funzioni: ad esempio accendi un fornello o un altro apparecchio a gas per assicurarti che ci sia combustibile.
  2. Controlla che il rubinetto del gas collegato alla caldaia sia aperto.
  3. Esegui un reset della caldaia: su molti modelli Immergas è presente un pulsante “RESET” o una combinazione che consente di riavviare il generatore. In alcuni modelli basta tenere premuto qualche secondo il tasto reset.
  4. Verifica che la pressione dell’impianto sia corretta: anche se l’errore 01 indica mancata accensione, una pressione troppo bassa o troppo alta può causare malfunzionamenti generali. Se la pressione è troppo bassa (es. sotto ~1 bar) riempi l’impianto fino a ~1,2–1,5 bar.
  5. Osserva se ci sono messaggi aggiuntivi o condizioni sospette: ad esempio scarico fumim ostruito, condensa congelata, oppure rumori insoliti all’avvio.

Se dopo queste verifiche l’errore sparisce e la caldaia funziona normalmente, puoi monitorare la situazione. Se l’errore si ripresenta o non si risolve con il reset, è ora di chiamare un tecnico.

Quando serve l’intervento tecnico

È consigliabile rivolgersi a un tecnico qualificato quando:

  • L’errore 01 si ripresenta frequentemente dopo il reset.
  • Non si risolve con le verifiche preliminari indicate sopra.
  • Sospetti guasti a componenti interni come la valvola del gas, elettrodi, scheda elettronica, o ci sono condizioni sospette come scarico fumi bloccato.
  • La caldaia è bloccata e non produce acqua calda o riscaldamento, e mostra il codice 01 in maniera persistente.

In questi casi è meglio evitare interventi fai-da-te e affidarsi a un centro assistenza autorizzato Immergas, perché intervenendo su gas, componenti elettrici o scarico fumi c’è bisogno di competenza e strumenti professionali.

Come evitare che l’errore 01 si ripresenti

Per ridurre la probabilità che l’errore 01 ritorni, prendi in considerazione questi accorgimenti:

  • Effettua una manutenzione ordinaria della caldaia una volta all’anno: verifica fumi, pulizia bruciatore, controllo valvola gas, tiraggio fumi, controllo elettrodi.
  • Assicurati che lo scarico della condensa e la canna fumaria siano regolari e liberi da ostruzioni.
  • Controlla che la pressione dell’impianto e la circolazione dell’acqua siano regolari: radiatori sfiatati, niente aria nell’impianto, vaso di espansione funzionante, valvola di sicurezza in ordine.
  • In caso di inattività prolungata della caldaia (ad esempio nei mesi estivi non usata), al momento della riaccensione esegui un controllo preliminare (pressione, gas, scarico) per evitare sorprese.
  • In caso di ripetuti reset fai solo un numero limitato: alcune caldaie bloccano dopo troppi tentativi (ad esempio modelli Immergas indicano “numero massimo di reset” come errore E08).

Conclusione

Quando la caldaia segnala l’errore “caldaia Immergas errore 01”, significa che non ha potuto accendersi correttamente e ha bloccato il funzionamento per sicurezza. Le cause possono essere semplici, come la mancanza di gas o la pressione bassa, oppure più complesse, come guasti alla valvola del gas, agli elettrodi o alla scheda elettronica. Eseguire verifiche preliminari può aiutare, ma se l’errore persiste è meglio affidarsi a un tecnico qualificato. Una buona manutenzione e l’attenzione alle condizioni dell’impianto sono la chiave per evitare che il problema si ripeta.


Nessun commento:

Posta un commento

Caldaia Immergas errore 01: cosa significa, cause e cosa fare

Se sulla tua caldaia Immergas appare il messaggio “Errore 01” (o codice E01 in alcuni modelli), è importante comprendere che cosa sta segn...