giovedì 13 novembre 2025

Errore E44 caldaia Italtherm: cause, significato e soluzioni

 Errore E44 caldaia Italtherm: cause, significato e soluzioni

Se sulla tua caldaia Italtherm compare il messaggio Errore E44, significa che l’apparecchio ha rilevato un’anomalia che ne impedisce il corretto funzionamento. Questo codice di errore è uno dei più importanti perché riguarda la temperatura di ritorno troppo bassa o anomala. Capire cosa significa, quali sono le cause e come risolvere il problema è fondamentale per ripristinare la caldaia in sicurezza ed evitare danni al sistema di riscaldamento.

Cosa significa l’errore E44 sulla caldaia Italtherm

Il codice E44 indica un’anomalia legata al ritorno acqua impianto, ovvero la temperatura rilevata nel circuito di ritorno non è coerente con quella di mandata o scende sotto un valore limite previsto dal sistema. In molti modelli Italtherm, questo errore viene descritto come “Temperatura di ritorno troppo bassa” o “Sensore di ritorno acqua anomalo”. In pratica, la scheda elettronica della caldaia si accorge che l’acqua che rientra dall’impianto di riscaldamento non ha le condizioni termiche attese e interrompe il funzionamento per proteggere il circuito.

Un ritorno troppo freddo può causare shock termici nello scambiatore di calore e influire negativamente sulla combustione, per questo la caldaia blocca il sistema e mostra il codice errore E44 sul display.

Le principali cause dell’errore E44

Le ragioni che portano alla comparsa di Errore E44 caldaia Italtherm possono essere di natura idraulica, elettronica o meccanica. Ecco le cause più frequenti:

Una delle prime cause è aria presente nell’impianto di riscaldamento. Se c’è aria nelle tubazioni, la circolazione dell’acqua si interrompe parzialmente e la temperatura di ritorno scende troppo rapidamente.

Un’altra causa comune è la pompa di circolazione guasta o bloccata. Quando la pompa non riesce a spingere correttamente l’acqua nei radiatori, l’acqua di ritorno resta fredda e la caldaia registra un’anomalia.

In altri casi il problema può dipendere da una sonda di ritorno difettosa o scollegata. Il sensore di temperatura, se non rileva correttamente il valore reale, può inviare un dato errato alla scheda elettronica e generare il codice E44.

Anche il filtro dell’impianto sporco o ostruito può causare l’errore: se l’acqua non circola liberamente, la differenza di temperatura tra mandata e ritorno aumenta e la caldaia entra in protezione.

Infine, l’errore può comparire per un malfunzionamento dello scambiatore primario: incrostazioni, fanghi o depositi di calcare possono ridurre lo scambio termico e alterare le temperature interne del circuito.

Cosa fare quando compare l’errore E44

Quando il display mostra “E44”, è importante agire con cautela. La prima cosa da fare è spegnere la caldaia e attendere alcuni minuti prima di eseguire qualsiasi controllo. Ecco i passaggi consigliati:

  1. Controlla la pressione dell’impianto: assicurati che il manometro indichi un valore compreso tra 1 e 1,5 bar a impianto freddo. Se è inferiore, apri leggermente il rubinetto di carico finché raggiunge il valore corretto. Una pressione bassa riduce la circolazione e può causare errori come l’E44.
  2. Sfiata i radiatori: se senti rumori d’aria o alcune zone restano fredde, apri le valvole di sfiato finché non esce solo acqua. L’aria intrappolata può impedire il corretto ritorno dell’acqua calda.
  3. Verifica che tutti i termosifoni siano aperti: le valvole chiuse riducono la portata dell’acqua e fanno scendere la temperatura di ritorno.
  4. Esegui un reset della caldaia: premi il tasto “RESET” o segui le istruzioni del manuale Italtherm. In alcuni casi, un piccolo errore temporaneo può scomparire dopo il riavvio.

Se, nonostante questi controlli, l’errore E44 si ripresenta, è consigliabile chiamare un tecnico specializzato.

Diagnosi e interventi tecnici possibili

Il tecnico abilitato effettuerà verifiche più approfondite per identificare la causa precisa dell’errore E44. Ecco le operazioni più comuni:

  • Controllo della sonda di ritorno: il tecnico verifica il corretto funzionamento del sensore e, se necessario, lo sostituisce.
  • Test della pompa di circolazione: se la pompa è bloccata, rumorosa o non spinge acqua a sufficienza, potrebbe essere necessario sbloccarla o cambiarla.
  • Pulizia del filtro e dello scambiatore: rimuovere depositi di sporco o calcare può risolvere molti problemi di temperatura anomala.
  • Analisi dell’impianto di riscaldamento: controllare che il circuito non presenti strozzature o tratti ostruiti che limitano il ritorno.
  • Verifica del corretto collegamento delle sonde: un cavo allentato o ossidato può generare letture sbagliate e causare il blocco E44.

Prevenzione: come evitare l’errore E44 in futuro

Prevenire l’errore Caldaia Italtherm errore E44 è possibile con una buona manutenzione periodica. Alcuni consigli utili includono:

  • Far eseguire una manutenzione annuale da un tecnico qualificato che controlli pompa, sensori e scambiatore.
  • Installare un filtro defangatore o magnetico sul circuito per trattenere impurità e fanghi che riducono la circolazione dell’acqua.
  • Mantenere la pressione stabile e controllarla ogni mese.
  • Sfiatare regolarmente i radiatori, soprattutto dopo i primi avvii invernali.
  • Evitare di chiudere troppi radiatori, perché una superficie di scambio ridotta altera la temperatura di ritorno.

Seguendo queste buone pratiche, la tua caldaia lavorerà in condizioni ottimali e l’errore E44 non dovrebbe più ripresentarsi.

Quando chiamare il centro assistenza Italtherm

Se dopo i controlli di base l’errore non scompare o la caldaia si blocca di continuo, non tentare riparazioni improvvisate. È necessario contattare un centro assistenza Italtherm autorizzato. Il personale tecnico può leggere i parametri interni della caldaia, verificare la reale temperatura di mandata e ritorno e sostituire eventuali componenti difettosi.

Ricorda che un intervento tempestivo evita danni allo scambiatore o alla scheda elettronica, che sono parti costose. Inoltre, mantenere un registro degli interventi di manutenzione può essere utile per la garanzia e per eventuali controlli futuri.

In breve

In sintesi, quando compare Errore E44 caldaia Italtherm, il sistema sta segnalando un problema di ritorno acqua anomalo, dovuto spesso a scarsa circolazione, aria nei tubi o sonda difettosa. Dopo aver verificato la pressione, sfiatato i radiatori e fatto un reset, se l’errore persiste è necessario rivolgersi a un tecnico. Una manutenzione regolare, un impianto pulito e una pompa efficiente sono le migliori garanzie per evitare nuovi blocchi e assicurare alla tua caldaia Italtherm lunga durata ed efficienza.


Nessun commento:

Posta un commento

Errore E44 caldaia Italtherm: cause, significato e soluzioni

 Errore E44 caldaia Italtherm: cause, significato e soluzioni Se sulla tua caldaia Italtherm compare il messaggio Errore E44 , significa ch...