domenica 9 novembre 2025

Caldaia Italtherm errore 02: significato, cause e cosa fare

Caldaia Italtherm errore 02: significato, cause e cosa fare

Se sulla tua caldaia del marchio Italtherm compare il codice Errore 02, è importante capire cosa sta segnalando, quali possono essere le cause e quali azioni puoi intraprendere per risolvere la situazione in modo sicuro. In questo articolo analizziamo il tema “Caldaia Italtherm errore 02” e rispondiamo alla domanda “Errore 02 caldaia Italtherm: cosa fare”.

Cosa significa l’errore 02

Il codice di errore 02 sulle caldaie Italtherm viene riportato come “term­ostato alta temperatura” o “la caldaia si è surriscaldata ed è intervenuto il termostato di sicurezza”.
In altre parole: la caldaia rileva una temperatura interna troppo elevata – che può riguardare il corpo scambiatore, il bruciatore o la mandata impianto – e il dispositivo di protezione blocca l’apparecchio per evitare danni.
Quando si presenta “Caldaia Italtherm errore 02” significa quindi che qualcosa ha provocato un aumento anomalo della temperatura, e la caldaia è entrata in blocco.

Quali sono le cause principali

Le cause che possono generare l’errore 02 sono diverse. Le principali includono il surriscaldamento del generatore, problemi di circolazione dell’acqua, impianto non equilibrato o componenti interni difettosi. Un elenco tipico comprende:

  • Circolazione dell’acqua compromessa: se la pompa non funziona, se l’impianto ha molta aria o se alcuni radiatori sono chiusi, l’acqua non scorre correttamente e si accumula calore nel generatore.
  • Ostacoli al flusso: se lo scambiatore è incrostato, se ci sono fanghi o depositi, la capacità di trasferimento termico è compromessa e la caldaia può surriscaldarsi.
  • Valvola o circolazione bloccata: se la valvola di bypass o miscelatrice è bloccata, oppure se ci sono valvole radiatore chiuse erroneamente, la temperatura interna può salire.
  • Sensore o termostato di sicurezza che interviene: se uno dei sensori termici rileva una temperatura elevata o il termostato interruttore di sicurezza (TS) scatta, visualizzerai l’errore 02.
  • Scarso raffreddamento o ambiente di installazione inadatto: ad esempio locale troppo chiuso, senza ventilazione, oppure canna fumaria/scarico non ben dimensionati. In questi casi il surriscaldamento può essere favorito.
  • Pressione impianto e aria nei radiatori: anche se non sempre direttamente collegato, se l’impianto è a pressione troppo bassa o con presenza di aria, la circolazione è alterata e ciò favorisce incrementi di temperatura.

Quali verifiche preliminari puoi fare

Prima di contattare un tecnico, puoi fare alcune verifiche semplici (se hai familiarità con l’impianto) per capire se si tratta di un blocco momentaneo o un problema più serio.

Controlla che la pressione dell’impianto sia nei valori corretti: tipicamente circa 1,0-1,5 bar a impianto freddo. Se la pressione è troppo bassa, l’acqua potrebbe non circolare bene.
Sfiata i radiatori: se alcuni termosifoni sono freddi o presentano aria, apri la valvola di sfiato finché esce acqua limpida; ciò migliora la circolazione.
Verifica che la pompa di circolazione si attivi: al momento del riscaldamento ascolta se la pompa lavora (leggero rumore / vibrazione).
Controlla che il locale della caldaia sia ben aerato e che non vi siano ostruzioni attorno alla caldaia o alla canna fumaria.
Esegui un reset della caldaia: sulla caldaia Italtherm normalmente è presente un tasto “RESET”; premilo secondo le istruzioni del modello. Se l’errore scompare e la caldaia funziona, potrebbe essere stato un caso isolato.
Monitora per qualche giorno: se non ricompare, puoi considerare il problema risolto. Se invece ritorna o la caldaia mostra altri sintomi, è necessario l’intervento tecnico.

Quando è necessario l’intervento tecnico

È consigliabile chiamare un tecnico qualificato se:

  • L’errore 02 compare ripetutamente anche dopo il reset e le verifiche preliminari.
  • L’impianto non fornisce acqua calda o riscaldamento in modo corretto.
  • Avverti rumori anomali, forte riscaldamento del mobile caldaia o operazioni insolite (ad esempio termosifoni caldi e rumori nelle tubazioni).
  • La caldaia è datata o non è stata sottoposta a manutenzione da molto tempo.
  • Nota utente: “02 – quando compare sulla caldaia Italtherm errore 02 indica che la caldaia si è surriscaldata ed è intervenuto il termostato di sicurezza.”

In queste situazioni il tecnico verificherà: circolazione acqua, stato della pompa, valvole, scambiatore, termostato di sicurezza, eventuali incrostazioni, e procederà a manutenzione o sostituzione componenti se necessario.

Soluzioni tecniche più comuni

Dopo la diagnosi, le possibili soluzioni all’errore 02 possono includere:

  • Pulizia o sostituzione dei componenti ostruiti nello scambiatore o impianto di riscaldamento, rimuovendo depositi o fanghi.
  • Verifica e eventuale sostituzione della pompa di circolazione se non lavora correttamente.
  • Verifica e riparazione di eventuali valvole chiuse o malfunzionanti (inclusa valvola di miscelazione o bypass).
  • Sostituzione del termostato interruttore di alta temperatura (TS) se è intervenuto più volte.
  • Verifica del locale e dell'installazione: scarico fumi e canna fumaria in ordine, ventilazione libera, locale conforme.
  • Dopo l’intervento, test di funzionamento completo, verifica temperatura di mandata e ritorno, e controllo che l’errore non si ripresenti.

Come evitare che l’errore 02 si ripresenti

Per prevenire futuri blocchi per errore 02 sono utili queste buone pratiche:

Programma una manutenzione annuale della caldaia Italtherm: controllo circolazione, sfiato radiatori, analisi fumi (se applicabile), verifica scambiatore e pompa.
Controlla regolarmente la pressione dell’impianto e sfiata i radiatori all’inizio della stagione fredda.
Garantisci che il locale caldaia sia ben ventilato e che la canna fumaria o lo scarico fumi siano in buone condizioni e non ostruiti.
Evita di chiudere arbitrariamente valvole radiatori o zone dell’impianto che possono compromettere la circolazione d’acqua.
In caso di impianto vecchio, valuta l’esecuzione di un flush dell’impianto o l’installazione di filtro magnetico per prevenire incrostazioni e fanghi che riducono il flusso d’acqua.

In breve

Se sulla tua caldaia compare il codice “Caldaia Italtherm errore 02”, significa che l’impianto si è surriscaldato e il termostato di sicurezza è intervenuto per bloccare il funzionamento. Le cause possono variare dalla cattiva circolazione dell’acqua all’accumulo di calore nello scambiatore, dalla pompa guasta a valvole radiatori chiuse, fino al locale mal ventilato. Puoi eseguire alcune verifiche preliminari, come controllare la pressione, sfiatare i radiatori e resettare la caldaia, ma se l’errore persiste è fondamentale rivolgersi a un tecnico qualificato. Una caldaia ben mantenuta nell’ambiente corretto garantisce un funzionamento sicuro ed efficiente nel tempo.


Nessun commento:

Posta un commento

Caldaia Italtherm errore 02: significato, cause e cosa fare

Caldaia Italtherm errore 02: significato, cause e cosa fare Se sulla tua caldaia del marchio Italtherm compare il codice Errore 02 , è impo...