lunedì 10 novembre 2025

Caldaia Italtherm errore 43 cosa significa e cosa fare ?

Caldaia Italtherm errore 43: significato, cause e cosa fare

Quando sulla tua caldaia del marchio Italtherm compare il codice Errore 43, è importante capire cosa sta segnalando, quali possono essere le cause e quali controlli puoi effettuare per intervenire tempestivamente. In questo articolo risponderemo alla domanda “Caldaia Italtherm errore 43” e spiegheremo cosa puoi fare prima di contattare un tecnico.

Cosa significa l’errore 43

Il codice E43 (o “Errore 43”) nelle caldaie Italtherm è identificato come “Sovratemperatura acqua su ritorno impianto”. Secondo la tabella dei codici d’errore, la voce “RESET E43 | Sovratemperatura acqua su ritorno impianto. L’acqua che torna in caldaia dall’impianto di riscaldamento è troppo calda: oltre ad essere un segnale di malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento, ciò potrebbe provocare l’emissione di fumi troppo caldi e danneggiare il sistema di scarico”.
In pratica: la centrale termica rileva che la temperatura dell’acqua che ritorna dall’impianto è troppo elevata, il che può indicare un problema di circolazione, di scambio termico o impianto mal equilibrato. Per proteggere la caldaia e l’impianto, si attiva il blocco.

Quali sono le cause principali

Le possibili cause dell’errore 43 sono varie e quasi tutte legate all’impianto di riscaldamento più che alla caldaia in sé. Ecco le cause più frequenti:

Una causa tipica è una circolazione dell’acqua insufficiente o bloccata: ad esempio radiatori chiusi, valvole miscelatrici non aperte, troppa aria nell’impianto o pompa parzialmente bloccata. Se l’acqua non circola bene, il ritorno può risultare troppo caldo e generare il blocco.

Un’altra causa è la presenza di depositi o incrostazioni nello scambiatore o nei tubi dell’impianto: se lo scambiatore ha difficoltà a trasferire calore o se i tubi sono intasati da fanghi o calcare, la temperatura di ritorno può essere elevata.

Può esserci anche un malfunzionamento della valvola miscelatrice o del circuito a pavimento: se la mandata è troppo alta rispetto al ritorno o il sistema è mal progettato, il ritorno può superare la soglia interna della caldaia.

In alcuni casi l’errore E43 può essere generato da una condizione d’impianto errata: ad esempio la caldaia è stata dimensionata male, oppure sono stati chiusi alcuni radiatori e l’impianto lavora con scarsa superficie di scambio. Anche l’uso di termosifoni molto piccoli o tubazioni troppo lunghe può contribuire.

Quali verifiche preliminari puoi fare

Prima di chiamare un tecnico, ci sono alcuni controlli che puoi eseguire da solo, purché tu abbia dimestichezza con l’impianto e rispetti le norme di sicurezza.

Controlla che la pressione dell’impianto sia entro i valori corretti (di solito intorno a 1-1,5 bar a impianto freddo). Sebbene l’errore 43 non dipenda direttamente dalla pressione, un impianto ben bilanciato aiuta la circolazione.

Sfiata i radiatori: se alcuni sono freddi o presentano rumori d’aria, apri la valvola di sfiato fino a far uscire solo acqua chiara. L’aria può causare circolazione ridotta e quindi ritorno troppo caldo.

Verifica visivamente che tutte le valvole dei radiatori siano aperte: alcune valvole chiuse possono isolare parte dell’impianto e provocare flussi ridotti.

Monitora se la caldaia produce riscaldamento: se tutti i radiatori scaldano lentamente o male, è un indizio che l’impianto ha difficoltà. Osserva se il ritorno all’ingresso caldaia è molto caldo al tatto (solo se puoi farlo in sicurezza).

Esegui un reset della caldaia premendo il tasto “RESET” o spegnendo e riaccendendo l’apparecchio seguendo le istruzioni del modello. Se l’errore scompare e non ritorna, può essere stato un caso isolato.

Quando è necessario l’intervento tecnico

Se dopo le verifiche l’errore E43 persiste o si ripresenta, è il momento di chiamare un tecnico qualificato o il centro assistenza Italtherm. Sono indicati casi in cui: l’errore compare frequentemente, la caldaia non fornisce riscaldamento, noti rumorosità, o la temperatura di ritorno resta molto elevata.

Il tecnico effettuerà controlli approfonditi come: verifica della pompa di circolazione, misurazione reale della temperatura mandata e ritorno, controllo dello scambiatore della caldaia, verifica del filtro magnetico o spurgo impianto, eventuale clean-up dei tubi e controllo della valvola miscelatrice.

Soluzioni tecniche più comuni

Le soluzioni per risolvere l’errore 43 possono includere: pulizia dello scambiatore della caldaia e del circuito impianto per rimuovere depositi e calcare; controllo e sostituzione della pompa di circolazione se non spinge correttamente; verifica e ripristino della valvola miscelatrice o del gruppo valvole radiatori; installazione di filtro magnetico sull’impianto per prevenire accumuli di magnetite e fanghi; controllo e bilanciamento dell’impianto (apertura valvole, sfiato radiatori, controllo del corretto dimensionamento).

Come evitare che l’errore 43 si ripresenti

Per evitare nuovi blocchi per errore 43 è utile adottare alcune buone pratiche: valorizzare la manutenzione annuale della caldaia Italtherm con verifica impianto e scambiatore; assicurarci che l’impianto sia sfiatato, che la circolazione sia libera e senza aria; controllare periodicamente che la pompa lavori regolarmente e che non ci siano radiatori freddi o zone buie; considerare l’installazione di un filtro magnetico se l’impianto è soggetto a sporco o acqua non trattata; e garantire che le valvole siano aperte correttamente e l’impianto bilanciato.

In sintesi

Se la tua caldaia visualizza “Caldaia Italtherm errore 43”, questo segnala un problema di sovratemperatura del ritorno impianto, tipicamente causato da una circolazione non adeguata, scambiatore ostruito o impianto mal equilibrato. Pur potendo eseguire alcuni controlli preliminari (pressione impianto, sfiato radiatori, reset), se il problema persiste è necessario intervenire con un tecnico qualificato. Con una corretta manutenzione e un impianto ben curato puoi evitare che il blocco si ripresenti e garantire un funzionamento sicuro ed efficiente della tua caldaia Italtherm.


Nessun commento:

Posta un commento

Caldaia Italtherm errore 43 cosa significa e cosa fare ?

Caldaia Italtherm errore 43: significato, cause e cosa fare Quando sulla tua caldaia del marchio Italtherm compare il codice Errore 43 , è ...