domenica 9 novembre 2025

Errore E08 caldaia Italtherm: significato, cause e come risolvere

Errore E08 caldaia Italtherm: significato, cause e come risolvere

Quando sul display della tua caldaia Italtherm compare il codice Errore E08, è segno che l’apparecchio ha rilevato un problema di combustione. Questo errore è piuttosto comune e indica che la caldaia ha registrato un numero eccessivo di perdite di fiamma, mettendosi in blocco per motivi di sicurezza. Comprendere cosa significa e come affrontarlo è essenziale per evitare ulteriori danni e garantire il corretto funzionamento del riscaldamento.

Cosa significa l’errore E08

L’errore E08 nelle caldaie Italtherm si riferisce al superamento del numero massimo di eventi di perdita fiamma. In parole semplici, la caldaia ha provato più volte ad accendersi, ma la fiamma si è spenta di continuo. Dopo vari tentativi falliti, il sistema di sicurezza interrompe automaticamente il funzionamento per evitare rischi. La scheda elettronica rileva che la combustione non è stabile o che la fiamma non rimane accesa, e quindi blocca la caldaia fino a quando non viene eseguito un reset o una verifica tecnica.

Cause principali dell’errore E08

Le motivazioni che portano a questo errore possono essere diverse. Le più frequenti riguardano problemi legati alla combustione, al gas o ai sensori di rilevazione fiamma.

Una delle cause più comuni è la mancanza di una combustione stabile. Se il bruciatore non riesce a mantenere la fiamma accesa, la scheda rileva più tentativi falliti e attiva il codice E08. Questo può accadere anche se la pressione del gas è troppo bassa o se il rubinetto del gas non è completamente aperto.

Un’altra causa possibile riguarda lo scarico dei fumi. Se la canna fumaria o il terminale esterno sono ostruiti, i fumi caldi non riescono a fuoriuscire correttamente. Ciò provoca un ricircolo dei gas e una combustione irregolare che porta la caldaia a spegnersi. Anche un cattivo tiraggio o una canna fumaria non conforme alle norme può generare lo stesso problema.

Non va escluso un malfunzionamento dell’elettrodo di ionizzazione, il componente che controlla la presenza della fiamma. Se è sporco, usurato o guasto, la scheda elettronica può non rilevare correttamente la fiamma, anche se questa è presente, generando l’errore E08.

Infine, può esserci un problema alla valvola gas, ai cablaggi elettrici o ai contatti interni. Connettori ossidati o fili allentati possono interrompere la trasmissione del segnale e far credere alla centralina che la fiamma sia spenta.

Cosa controllare prima di chiamare un tecnico

Se ti senti sicuro e la caldaia è accessibile, ci sono alcune verifiche che puoi fare prima di richiedere assistenza. Questi controlli non richiedono competenze tecniche ma possono aiutarti a capire se il problema è momentaneo.

Per prima cosa, verifica che il rubinetto del gas sia aperto e che altri apparecchi a gas, come il piano cottura, funzionino correttamente. Se anche questi non si accendono, potrebbe esserci un problema di alimentazione generale.

Controlla che la pressione dell’acqua nell’impianto sia corretta, di solito compresa tra 1 e 1,5 bar. Anche se l’errore E08 non è direttamente legato alla pressione idrica, un impianto sbilanciato può influire sulla stabilità della fiamma.

Assicurati che il tubo di scarico fumi o il terminale esterno non siano ostruiti da foglie, ghiaccio o detriti. Una corretta evacuazione dei gas di combustione è fondamentale per il buon funzionamento della caldaia.

Infine, prova a resettare la caldaia. Sulle Italtherm il reset si effettua premendo l’apposito tasto, solitamente contrassegnato con la scritta “RESET”. Attendi qualche secondo dopo il riavvio e verifica se la caldaia torna a funzionare normalmente. Se l’errore scompare, potrebbe essere stato un blocco temporaneo.

Quando chiamare un tecnico specializzato

Se dopo queste verifiche l’errore E08 continua a comparire, è indispensabile contattare un tecnico qualificato o un centro assistenza autorizzato Italtherm. Solo un professionista può effettuare controlli approfonditi e garantire la sicurezza dell’impianto.

Un tecnico potrà eseguire un’analisi della combustione, verificare la pressione e la regolazione del gas, controllare l’elettrodo di rilevazione fiamma, la valvola gas e la canna fumaria. Potrà inoltre eseguire una pulizia completa del bruciatore e verificare la corretta messa a terra e connessione elettrica dei componenti.

L’intervento tecnico è particolarmente urgente se la caldaia non produce acqua calda, non si accende più dopo vari reset, oppure se noti odore di gas o fumo. In questi casi è meglio non tentare ulteriori accensioni e chiudere immediatamente il rubinetto del gas in attesa dell’assistenza.

Soluzioni tecniche più comuni

Dopo la diagnosi, le possibili soluzioni al codice E08 possono essere diverse. In molti casi è sufficiente pulire o sostituire l’elettrodo di ionizzazione, che col tempo può accumulare ossido o residui di combustione. Altre volte il tecnico può dover pulire la canna fumaria o regolare la valvola gas per stabilizzare la fiamma.

In situazioni più complesse, può essere necessario sostituire la valvola gas, ripristinare un corretto tiraggio dei fumi o sostituire componenti elettronici come la scheda di controllo. Dopo ogni intervento, è buona pratica effettuare un test di combustione e un collaudo completo per verificare che l’errore non si ripresenti.

Come prevenire l’errore E08

Per evitare che l’errore E08 torni a verificarsi, è fondamentale programmare una manutenzione annuale della caldaia. Durante questo controllo il tecnico pulisce il bruciatore, verifica i parametri di combustione e controlla il corretto funzionamento della valvola gas e dell’elettrodo.

Assicurati che il locale dove si trova la caldaia sia sempre ben ventilato e che non vi siano ostruzioni vicino al terminale dei fumi. Un ambiente chiuso o poco aerato può compromettere la combustione.

Dopo interventi sull’impianto o sulla canna fumaria, richiedi sempre una verifica del tiraggio e della tenuta dei condotti. Anche piccoli errori di montaggio possono portare, nel tempo, alla comparsa di errori come l’E08.

In breve

L’errore E08 caldaia Italtherm segnala un problema di combustione legato a un numero eccessivo di perdite di fiamma. Le cause possono essere diverse, dalle ostruzioni nei fumi a componenti difettosi, ma nella maggior parte dei casi il guasto si risolve con una manutenzione accurata e un controllo tecnico. Effettuare alcune verifiche di base, come il reset o la verifica del gas, può essere utile, ma se l’errore si ripresenta è fondamentale affidarsi a un professionista.

Una caldaia Italtherm ben mantenuta, con una corretta ventilazione e pulizia periodica, può funzionare in modo efficiente per molti anni evitando blocchi e fermi improvvisi. Prestare attenzione ai segnali della caldaia e intervenire tempestivamente è la chiave per un riscaldamento sicuro, economico e affidabile.


Nessun commento:

Posta un commento

Errore E08 caldaia Italtherm: significato, cause e come risolvere

Errore E08 caldaia Italtherm: significato, cause e come risolvere Quando sul display della tua caldaia Italtherm compare il codice Errore E...